In Concert

Storie di Cortile: tributo ai Grateful Dead, Somma Lombardo (VA), 12/6/2025

Parte della rassegna Storie di cortile, organizzata ormai da anni da Andrea Parodi in varie località del Varesotto e del Comasco, si è tenuto il 12 Giugno, in occasione del Primo Anniversario della scomparsa del nostro amato Paolo Carù, un concerto tributo ai Grafeful Dead (una delle band più amate da Paolo) con la jam-band di Savona Magnolia e con la partecipazione straordinaria del tastierista e fisarmonicista croato Radoslav Lorkovic, ben noto ai lettori del Buscadero, da tempo residente a Chicago, anche lui, come il chitarrista Nicola dei Magnolia, veri DeadHeads, come mi hanno confermato prima del concerto.

Il Tributo si è tenuto nella splendida cornice del cortile del Castello Visconti San Vito di Somma Lombardo. Nell’introduzione dell’Assessora alla Cultura del Comune Valenti e di Andrea Parodi è stata ricordata la figura fondamentale di Paolo Carù nella diffusione di certa musica in Italia e sono state pronunciate parole di apprezzamento per il duro lavoro che, nel suo nome, viene portato avanti dalla redazione del Buscadero.

Ovviamente il paragone Magnolia vs Grateful Dead non è impresa facile; i cinque musicisti (Zac, Nicola, Sem, 3K e Davide), con formazione 3 chitarre , basso, batteria, supportati dalle tastiere di Radoslav, pur in presenza di un lungo repertorio DOC, ci mettono un po’ a entrare nel ruolo di emuli dei Dead.

Ma a partire dal quinto brano China Cat Sunflower/I Know You Rider, protratto per ben 15 minuti, l’interplay tra le chitarre comincia a funzionare e Radoslav punteggia il tutto alla grande con le sue tastiere. Segue la lenta ballad To Lay Me Down e anche Ship Of Fools convince, con Radoslav al canto e un bel l’assolo di Sem alla solista.

Il punto focale del concerto viene comunque raggiunto coi 20 minuti (lo spirito di Garcia evidentemente ha preso a soffiare) di Scarlet Begonias / Fire On The Mountain, clamorosa. C’è spazio pure per la sempre piacevole Sugaree e per la lunga coda space jam di Ripple, con la chitarra di Nicola in bella evidenza, che sfuma poi in Casey Jones .

Pubblico divertito e contento, ha applaudito  la band che ha mostrato sul palco di aver macinato ore e ore sul repertorio dei Dead e per questo merita uno speciale plauso. Un concerto durato quasi 3 ore, che Paolo, da lassù, credo proprio abbia gradito.

Questo mese

INDICE BUSCADERO

The Junior Bonner Playlist

Backstreets Of Buscadero

Facebook

ADMR Rock Web Radio

La Linea Mason & Dixon blog

Rock Party Show Radio